Un Trionfo di Stile e Creatività alla Milano Fashion Week 2025

La seconda edizione della CatWalk Milano ha incantato il pubblico durante la Milano Fashion Week 2025, portando il suo glamour e la sua energia unica al cuore del quartiere Tortona, all’interno dello spazio esclusivo dell’NHOW Milano. Un evento che ha saputo unire l’eleganza delle passerelle con l’innovazione, celebrando l’alta moda e la creatività con una sinergia perfetta tra designer, stilisti e talenti del settore.
L’evento è stato organizzato da Gianluigi Resta, che ha creato un’atmosfera di grande impatto, dove l’arte della moda si è mescolata con l’energia della comunicazione. Resta ha lavorato fianco a fianco con Raffaella Manetta, la cui straordinaria capacità comunicativa ha guidato le pubbliche relazioni e le collaborazioni durante l’intero evento, assicurando che la CatWalk Milano 2025 diventasse un punto di riferimento imperdibile nella programmazione della settimana della moda milanese.

foto di Sergio Sepiello – Gianluigi Resta e Raffaella Manetta
La direzione artistica dell’evento è stata affidata a Titti Baiocchi, che ha saputo dare un’impronta unica e distintiva alla sfilata, curando ogni dettaglio con una visione innovativa e dinamica. Il palco, una vera e propria passerella del talento, ha ospitato alcuni tra i più grandi nomi della moda.
Anton Giulio Grande ha regalato agli ospiti una collezione straordinaria, la 25/26 AGG ON THE ROAD, una proposta audace che ha mescolato eleganza e spirito ribelle. La sua visione della donna si è fatta forte e indipendente, capace di sfidare le convenzioni con uno stile che mescolava il lusso alla quotidianità, creando un equilibrio perfetto tra eleganza e l’energia di chi vive la strada.

Foto di Ettore Tagliabue
Martina Donzella ha portato in passerella una collezione delicata e femminile, che ha esaltato la figura della donna con grazia e semplicità. I suoi capi hanno raccontato una storia di eleganza, in cui la femminilità è stata espressa con raffinatezza e classe, creando un contrasto affascinante con le altre proposte più audaci.

foto di Roberto Meneghin
DB Soul, invece, ha portato sul palco un’interpretazione elegante dello stile western, portando il pubblico in un viaggio tra il passato e il futuro. Le sue creazioni, che hanno unito tradizione e innovazione, sono riuscite a catturare l’attenzione con un fascino irresistibile e un tocco di sofisticatezza, che ha dato un’impronta unica alla serata.

Foto di Sergio Sepiello
Antonio Tarantino, con la sua collezione di alta moda, ha celebrato il lusso assoluto, portando il suo design innovativo su tessuti pregiati e straordinari. Le sue creazioni sono state un inno al bello, con capi che hanno raccontato la qualità e l’eccellenza del made in Italy.

Anche quest’anno, la CatWalk Milano ha confermato il suo posto tra gli eventi più imperdibili della Milano Fashion Week, continuando a lasciare un segno indelebile nel cuore degli appassionati di moda. La sua capacità di unire talento, stile e innovazione lo ha reso uno degli appuntamenti più attesi, e siamo già pronti a vivere il prossimo evento, che si terrà a settembre 2025. La CatWalk Milano continuerà a mantenere alto il livello di eleganza, come solo questa straordinaria manifestazione sa fare, e a raccontare la moda con la sua inconfondibile e affascinante visione.
Articolo scritto e curato da Caradonna Lorenza